Storie e Memorie
Martedì 03 Dicembre 2019 | 08:56
di Giuseppe Chirico - Il 19 ottobre 1627, dopo l'ennesimo temporale che ha danneggiato Reggio, i sindaci Giandomenico Filocamo, Pompeo Morisano e Francesco Spanò emanano la segue... Leggi tutto
Storie e Memorie
Lunedì 21 Ottobre 2019 | 09:10
di Mariateresa Ripolo - "Ho avuto la fortuna di incontrare docenti e scienziati di tutto il mondo, ad esempio Julianne McCall, oculista e neurobiologa, che ha praticamente organi... Leggi tutto
Storie e Memorie
Domenica 01 Settembre 2019 | 09:50
di Mariateresa Ripolo - Aveva già attirato l'attenzione dei più a partire dal 2010 quando il suo sindaco, ormai ex, Mimmo Lucano, era stato eletto terzo miglior sindaco al mondo e ins... Leggi tutto
Storie e Memorie
Domenica 25 Agosto 2019 | 11:09
di Mariateresa Ripolo - "La Calabria mi è mancata dal primo momento che l'ho dovuta lasciare per proseguire il mio cammino, e adesso sono davvero felice di ritornarci e di trascorrere... Leggi tutto
di Fulvio D'Ascola* - Le strade,i pedali ed il corpo ricurvo sulla bicicletta,la maglia bianco e azzurra della Bianchi sfreccia al traguardo.Anno 1967, muore Otis Redding un grande della Soul…
di Mariateresa Ripolo - "Ci vuole perseveranza, la cosa più importante è avere passione e non aver paura di buttarsi, sembra una frase fatta "segui i tuoi sogni", ma il mondo…
di Mariateresa Ripolo - Un viaggio di quasi 9 mila chilometri rigorosamente percorsi a piedi sotto il sole cocente di luglio con un enorme zaino in spalla. Il tentativo di…
di Mariateresa Ripolo - Mario La Cava continua a far parlare di sé, anche a distanza di tanti anni dalla sua scomparsa e questa volta arrivando addirittura a varcare i…
di Mario Meliadò - Quattro lettere dense di gravissime minacce di morte per un intero nucleo familiare non hanno avuto ragione di un indomito imprenditore della locridea Martone, il titolare…
di Mario Meliadò - «So figghiju? Ahhhhhh.... è proprio tali e quali 'a mugghjieri!, eh ma a mugghjieri aund'è?». Scherza, Marcello Fonte, sul suo essere single, nel firmare in modo…
di William D'Alessandro - Roma. Per la prima volta in Italia, al teatro Brancaccio di Via Merulana, il figlio del narcotrafficante internazionale Pablo Escobar , Sebastian Marroquin ( all'anagrafe Juan…
di Walter Alberio - Gesticola vivacemente Marcello Fonte. Sembra un "piccolo diavolo", citando quella pellicola di fine anni '80 che aveva come protagonista Roberto Benigni. Lo stesso premio Oscar che…
di Enzo Romeo - L'Italia bacchettona, bigotta ed anche quella dei vizi privati e delle pubbliche virtù rimpiangerà nel tempo Marina Punturieri in Ripa di Meana. Ne siamo certi, perchè…
La sua vita è finita a 35 anni il 24 novembre 2009 per mano dell'ex compagno, un capo 'ndrangheta che non aveva mai accettato la sua ribellione ad una vita…
di Fulvio D'Ascola - E' difficile dormire, non è l'aria calda di una notte di settembre, ma la simbologia degli abissi che ti ritorna in mente, immagini forti dove l'azzurro…
di Nino Mallamaci - Da qualche anno i controlli erano stati intensificati, ma nel 2017 erano divenuti davvero stringenti. La crisi, le tensioni internazionali, le catastrofi ambientali: tutto concorreva a creare…
di Claudio Cordova - Difficile far comprendere a chi non è calabrese e nemmeno italiano che se un territorio non vi sono delitti e fatti "visibili", significa che su quel…
di Antonio Quistelli* - Per realizzare una buona scuola occorrono ottimi insegnanti. Sarebbe un'affermazione banale quanto ovvia, ma non per questo meno vera, se l'accento non fosse sulla coerenza con…
di Isidoro Pennisi* - Cinquant'anni sono sufficienti per realizzare quelle differenze che rendono irriconoscibile una realtà che diviene nel tempo. Un tempo che divide l'Italia in piena ricostituzione materiale e…
di Anna Zaffino - Aveva un sogno, ha fatto un appello su Facebook e da lì ha raccolto mezzo milione di euro. Tutto in 90 giorni. A San Floro, piccolo…
di Ariella Lea Heemanti - La littorina sta per arrivare. La donna in attesa sulla banchina la scorge e la indica. Fa freddo e il vento sferza i volti. Quando…
di Ariella Lea Heemanti - Alla fine dell'estate scorsa, prima di lasciare la città, la spiaggia l'avevo ripulita più volte. Ogni volta che andavo sul lungomare e da là vedevo con…
di Fabio D. Palumbo e Chiara C. Basile - Il 13 gennaio 2017, a Reggio Calabria, nei locali della "Sala Federica Monteleone" di Palazzo Campanella (sede del Consiglio regionale della…
di Lavinia Romeo - Gabriele è un bimbo autistico di 5 anni che frequenta l'ultimo anno di scuola materna a Reggio Calabria. A raccontare la sua storia, semplice, ed allo…
di Ariella Lea Heemanti - Il tempo è adesso come allora, al ginnasio. La neve che si mescolava ormai alla pioggia, vi si scioglieva, non arrivava a terra, mentre noi…
di Fabio Domenico Palumbo - La kermesse ludo-fumettistica "Fantastica", tenutasi a Reggio Calabria dall'8 al 10 dicembre 2016, nella suggestiva cornice del Castello Aragonese, con annessa "dépendance" presso l'aula magna…
di Giuseppe Trimarchi - Non posso non tornare a parlare di Totò Musolino. Non posso non farlo a 17 anni dalla sua uccisione. Non posso non farlo per l'ignobile e…
di Claudio Cordova - Mario Gennaro. Dal gioco d'azzardo gestito per conto della 'ndrangheta, a quello sotto il controllo dello Stato. Dal 14 novembre, Betuniq, la società maltese coinvolta e…
di Claudio Cordova - Dal maggio scorso è scomparsa nel nulla. Il caso di Maria Chindamo, imprenditrice 44enne di Laureana di Borrello, è sparito dalle cronache nazionali e, spesso, anche…
di Fulvio D'Ascola - I sogni animano il mondo,i colori ,i suoni e i volti delle persone si intrecciano .I sogni rimangono fermi nelle immagini della memoria ed al risveglio…
di Ariella Lea Heemanti - Pioggia, 'Ndrina. 'Ndrina. Pioggia. E non è un blues, è un'idiosincrasia totale. La pioggia non ama, non può vedere la 'ndrina. Vieni, entra. Asciugati. Qui non ci…
di Ariella Lea Heemanti - Alle otto del mattino sul lungomare c'è odore forte di sale e di iodio, che si inspira e si respira. La luce avanza, si riflette sull'acqua,…
di Ariella Lea Heemanti - Al giudice Antonino Scopelliti In memoriam Il professore rivolgeva alla sua allieva d'italiano un monito che era, in quel momento, anche una preghiera: «Scrivi, Lelka, scrivi, tu che…
di Giuseppe Chirico - Al culmine del processo risorgimentale, con quattro mesi di anticipo rispetto alla nascita dello Stato italiano, il Regio Decreto n. 4419 del 17 novembre 1860 del…
di Walter Alberio - Trentacinque anni senza Rino Gaetano. Trentacinque anni senza un artista acuto e lungimirante, capace di leggere la storia di questo Paese (e non solo) attraverso una…
di Angela Panzera - Nessuno tocchi quel bambino. Il Tar di Reggio Calabria accoglie il ricorso dei genitori di Cristian (nome di fantasia, ndr) un bimbo di soli 5 anni…
di Simone Carullo - "Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro: · di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento…
di Valeria Guarniera - "Sono viva per miracolo". Sedici coltellate. Sedici, all'addome, al torace, al collo. Sedici coltellate mentre Angela chiedeva perché al suo aguzzino, il suo ex fidanzato, e…
di Valeria Guarniera - (foto di Dario Grilletto) - Polvere, terra, disordine. Videogiochi smontati e slot machine distrutte: all'ex Bowling di via Cuzzocrea, nel centro di Reggio Calabria, ci si sporca…
di Valeria Guarniera - "Ho scritto contro la 'ndrangheta e mi processano per ricettazione. Ho scritto di un professionista antimafia: mi ha chiamato mascalzone e bugiardo, l'hanno processato e assolto.…
di Valeria Guarniera - Ci sono luoghi che raccontano una storia. Che narrano vicende d'amore e d'odio. Di viltà, paura, indifferenza. E forza, coraggio, determinazione. Che racchiudono le contraddizioni di…
di Valeria Guarniera - A vederli sembrano tanti giovani allievi del Gabbiano Jonathan Livingston. Inconsapevoli portatori del suo messaggio, mentre mettono in pratica i suoi insegnamenti, seguendo la via che…
Regina Catambrone, donna molto elegante, ed imprenditrice di origini calabresi, che vive da anni a Malta, e che, insieme al marito Chris, ha avviato lo scorso anno Moas, la prima…
di Valeria Guarniera - A venticinque anni dalla sua morte, don Italo Calabrò è più vivo che mai. Rivive nella determinazione di chi, avendolo conosciuto, porta avanti il suo messaggio.…
di Valeria Guarniera - "Dammi un figlio, Signore, i cui i desideri non rimpiazzino le azioni, un figlio che Ti conosca e sappia conoscere se stesso. Fa' che percorra, Ti…
di Pasquale Cotroneo - Una interdittiva antimafia come una scure sulla sua azienda gli impedisce di partecipare ad appalti e gare pubbliche, trascinandolo insieme alla propria azienda verso il fallimento.…
di Valeria Guarniera - Una settimana fa l'ennesimo appello lanciato, a mezzo stampa, alle Istituzioni: "Non lasciate morire questa realtà". Da quattro mesi senza stipendio i lavoratori dell'Hospice di Reggio…
di Lavinia Romeo - Debellato il commando autore della strage diCharlie Hebdo, in Francia e nel mondo continua la paura di nuovi attentati terroristici. Uccidono in nome di Dio, si…
di Valeria Guarniera - E' qualcosa di divertente fare l'impossibile. Lo diceva Walt Disney e Giusy Versace deve proprio averlo preso in parole. Amputata a entrambe le gambe dal 2005,…
di Valeria Guarniera - "Abitare nei luoghi non è un fatto gratuito, non è una concessione, è una scommessa, è un impegno". Ordinario di etnologia presso la facoltà di Lettere…
di Daniela Liconti - "Vivo da tanti anni a Roma e sono qui per la malattia di mio padre. Ringrazio chi mi ha portato qui e quanti ci lavorano: mio…
di Daniela Liconti - "Ci sono cose che non bruciano" è il titolo dell'assemblea estemporanea aperta alla città del Museo dello Strumento Musicale, per non dimenticare che è già passato…
di Daniela Liconti - Il dottor Vincenzo Trapani Lombardo è dallo scorso aprile il presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione "Via delle Stelle" che gestisce l'Hospice, una realtà delicata…
di Claudio Cordova - "E' stato un gioco". Un gioco irriverente e dissacrante. Lo ripete spesso, Gerald Bruneau. E' tarda notte e con la sua r moscia e l'italiano francesizzante…
Al momento non è ancora arrivato neanche un sibilo dalla sovrintendente ai beni archeologici, Simonetta Bonomi. Le foto divulgate nelle scorse ore dal sito Dagospia sono destinate a far discutere:…
di Valeria Guarniera - "Ci faceva sentire giganti pur essendo dei nani. Riusciva a convincerci – profondamente e realmente – che davvero tutto era possibile. Ciascuno di noi si sentiva…
di Daniela Liconti - All'indomani del Calabria Pride, Lucio Dattola, presidente di Arcigay Reggio, è sereno come può esserlo solo chi sa di aver fatto la cosa giusta. Lo incontriamo…
di Anna Zaffino e Valeria Guarniera - Una "passiata" colorata e gioiosa. Un momento di libertà. E una presa di posizione perché vengano garantiti diritti e opportunità. E' partito dalla…
di Benedetta Malara - Parla oggi ufficialmente per la prima volta al Dispaccio Mimmo Battaglia, candidato alle primarie del centrosinistra per la candidatura a sindaco di Reggio Calabria e sconfitto…
di Giuseppe Baldessarro* - Ci sono i preti che lottano contro la 'ndrangheta e ci sono quelli che davanti ai boss ancora s'inchinano e fanno inchinare pure i santi in…
di Simone Carullo - Centinaia di migliaia di persone per la tanto attesa visita del Santo Padre a Cassano allo Jonio, prima volta di Papa Francesco in terra calabra. Gente accorsa…
di Pasquale Cotroneo - "Adorazione del male e disprezzo del senso comune". Papa Francesco usa parole importanti, forti ed intense, come è nel suo carattere, per etichettare e scomunicare la 'ndrangheta,…
di Walter Alberio - E’ il 2 giugno 1981. Mancano pochi minuti alle quattro del mattino. A Roma, una Volvo 343, colore grigio metallizzato, percorre la via Nomentana, diretta verso il…
di Daniela Liconti (foto Greta Lorimer) - In questa Italia, un milione di minori vivono in povertà assoluta e 3 milioni e 500 mila sono a rischio esclusione, per la gran…